INFORMATIVA ex art. 13 e 14 sul trattamento dei dati personali
(conformemente a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 e dal D.Lgs. 30.6.2003 n. 196, in quanto compatibile)
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 Regolamento UE 2016/679 l’Associazione “Amici dei Vigili del Fuoco Volontari di Mirandola ODV” in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali e particolari (ex sensibili) acquisiti saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e in particolare per i fini istituzionali dell’associazione.
In relazione al suddetto trattamento, l’Associazione fornisce le seguenti informazioni:
- Tipologie di dati raccolti
- I dati personali comuni raccolti e trattati dalla scrivente rientrano nella categoria dei dati identificativi (in particolare a titolo esemplificativo e non esaustivo: nominativo, indirizzo, numero di telefono, codice fiscale, età, sesso, luogo e data di nascita, indirizzo e-mail);
- I dati particolari ex art. 9 REG. UE 679/2016 raccolti e trattati dalla scrivente
- Finalità del trattamento e interesse legittimo dell’associazione al trattamento dei dati
L’associazione tratta i dati raccolti al fine di realizzare le sue finalità istituzionali come previste dallo statuto e in particolare per permettere agli associati e a coloro che hanno contatti stabili con l’associazione:- La partecipazione alla vita associativa (a titolo esemplificativo convocazione alle assemblee, esercizio dei diritti e doveri degli associati, adempimento obblighi assicurativi, pagamento della quota sociale etc)
- La partecipazione alle attività organizzate dalla stessa
- La possibilità di ricevere informazioni sulle attività dell’associazione a coloro che partecipano ai percorsi ludico motori in stile pompieristico o ad altre attività didattiche organizzate dall’associazione, non associati che hanno contatti occasionali con l’associazione:
- La partecipazione alle attività ludico motorie o didattiche organizzate dalla stessa
- La possibilità di stabilire quali dati possano o meno essere raccolti dall’associazione durante lo svolgimento dei percorsi o attività didattiche
- Modalità del trattamento
Il trattamento è realizzato a mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’art. 4 comma 1, punto 2) REG. UE 679/2016 e quindi qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
L’Associazione, tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione nonché della natura, dell’ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento sia al momento di determinare i mezzi del trattamento sia all’atto del trattamento stesso (c.d. analisi dei rischi – accountability), ha messo in atto misure tecniche ed organizzative adeguate, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati e a integrare nel trattamento le necessarie garanzie al fine di soddisfare i requisiti del Reg. UE 679/2016 e tutelare i diritti dell’interessato.
In tale ottica, i dati personali verranno trattati per gli scopi connessi e/o strumentali alle attività istituzionali dell’Associazione, in osservanza delle finalità da perseguire di cui sopra.
Il trattamento dei dati avverrà mediante modalità e strumenti idonei a garantirne la sicurezza (art. 24, 25 e 32 Reg. Ue 679/2016) e sarà effettuato attraverso mezzi elettronici o automatizzati (elaboratori in rete non accessibili al pubblico) ed attraverso mezzi non automatizzati (archivi cartacei), a cui saranno applicate tutte le misure tecniche ed organizzative atte a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, così da assicurare su base permanente, la loro riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: controlli sia sull’assegnazione degli incarichi ai soggetti preposti al trattamento dei dati che sulla classificazione dei dati stessi; procedure, se sostenibili, di pseudonimizzazione e cifratura, meccanismi di disaster recovery, ecc. ).
Il trattamento è svolto dal titolare e/o dagli eventuali responsabili (se nominati) e/o dagli “incaricati” al trattamento.
Il trattamento, per i soci, avrà una durata pari a quella del loro rapporto con l’associazione; per i non soci una durata compatibile con la durata dell’iniziativa alla quale è associato. Al termine del rapporto con l’associazione i dati saranno conservati negli archivi associativi solo per il tempo necessario al perseguimento delle finalità ed agli eventuali adempimenti amministrativi. - Conferimento dei dati
Il conferimento di dati personali è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 2 lettere a, b ed e.
Chiunque non sia interessato a ricevere informazioni sulle attività associative può segnalarlo nell’ambito della manifestazione del consenso. - Rifiuto al conferimento
Il conferimento dei dati per diventare socio dell’associazione e/o partecipare alle attività è da ritenersi obbligatorio. L’eventuale rifiuto a fornire i dati per tali finalità determinerà l’impossibilità di associarsi e/o partecipare alle attività.
Il consenso al trattamento dati potrà essere revocato in ogni momento. - Comunicazione dei dati a terzi
I dati di cui alle lettere a) , b) ed e) possono venire a conoscenza degli incaricati del trattamento e saranno comunicati, esclusivamente per le finalità di cui al punto 2, a: consulenti dell’associazione, enti pubblici e privati partner per particolari progetti.
Alcune attività dell’associazione inoltre prevedono una stretta collaborazione con la scuola e i servizi di volontariato territoriali pertanto le informazioni in possesso dell’associazione possono essere comunicate a questi soggetti. - Diffusione dei dati
I dati raccolti non sono soggetti a diffusione.
Tutti i dati conferiti e/o acquisisti non saranno mai trattati al fine di realizzare un processo decisionale automatizzato (c.d. profilazione). - Trasferimento dei dati all’estero
I dati raccolti non verranno trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui al punto 2. - Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è l’Associazione Amici dei Vigili del Fuoco Volontari di Mirandola ODV, con sede legale in Mirandola (MO), Via Caduti di Nassiriya 3, Codice Fiscale 91026140367, telefono 0535/25262, indirizzo mail: [email protected] indirizzo PEC: [email protected]
Gli articoli del REG. UE 679/2016 (testo integrale) relativi a quanto sopra esposto (articoli da 15 a 22 compreso e 34) sono consultabili nella home page del sito www.vfvmirandola.it nell’apposita sezione Privacy Policy al seguente link: Privacy Policy